Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto

architetto

Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma.

La domanda che ci si pone più spesso è sostanzialmente questa: posso affidarmi al fai-da-te o devo necessariamente rivolgermi a un esperto?

Con la prima opzione si pensa di poter spendere di meno.

In realtà non ci si rende conto che tra le somme risparmiate si nasconde talvolta l’inesperienza che porta il proprietario di turno a scegliere materiali di scarsa qualità valutati solo per il fattore estetico, la poca sicurezza nell’intraprendere i lavori, l’incapacità di ottimizzazione gli spazi e sempre più spesso un disastroso risultato finale che porterà comunque alla chiamata di un professionista aumentando vertiginosamente il budget preventivato inizialmente.

Ragionando in questi termini, rivolgersi a un architetto esperto è sempre la soluzione migliore.

Devi ristrutturare casa? Ci pensa l’architetto!

Se sei in procinto di ristrutturare l’abitazione e punti a un risultato di qualità è praticamente impensabile rinunciare alla competenza e alla professionalità di un esperto del settore che ha anni di studi alle spalle e di esperienza sul campo.

Nessuna guida online, nessun tutorial e nessuna intuizione potranno mai sostituire la figura dell’architetto.

Qualunque sia il progetto che vuoi realizzare, la prima regola è non improvvisare.

Se esiste una figura professionale competente e specializzata, sempre pronta a risolvere ogni tipo di imprevisto e a evitare ogni minimo e fatale errore un motivo ci sarà, anzi!

Ecco 5 buoni motivi per affidarsi a un architetto

1. Affidarsi a un architetto per risparmiare tempo e denaro

Il primo motivo è il risparmio, non solo inteso dal punto di vista economico.

Immagina di aver deciso di intraprendere la strada del fai-da-te. Hai da rispettare un budget e delle tempistiche. Hai già in mente qualche idea di ciò che vorresti grazie alle migliaia di immagini consultate navigando online e sui social network. A questo punto ti rendi conto che mettere insieme armonicamente ogni cosa, contattare fornitori e gestire il tutto senza errori potrebbe essere un lavoro lungo, faticoso e decisamente stressante. Per fortuna sei ancora in tempo per chiamare un bravo architetto e liberarti dal peso di queste responsabilità.

Sì, perché questo esperto conosce bene il mondo dell’edilizia, è in grado di supervisionare un cantiere e saprà consigliarti i materiali con il miglior rapporto qualità-prezzo rispettando il budget che ti sei prefissato e le normative di riferimento. Con lui al tuo fianco puoi accantonare la paura di commettere errori che pagheresti a caro prezzo in seguito, e puoi supervisionare l’avanzamento della progettazione e l’esecuzione dei lavori.

Ricorda: anche il tempo è denaro!

2. Ingaggiare un architetto per trasformare la casa in quella dei tuoi sogni

Quando si parla di ristrutturare casa è fondamentale confrontarsi con un professionista in grado di saperti ascoltare e di capire le tue esigenze. Un architetto può fare tutto questo e consigliare le alternative più valide per realizzare la casa desiderata. Ma l’idea da sola non basta, bisogna anche valutare la fattibilità di un progetto. Ecco perché il professionista la interpreterà e la renderà realizzabile, affiancherà il cliente in ogni scelta prendendo spunto dalla sua visione di casa, migliorandola e proponendo solo le soluzioni progettuali possibili.

Ricorda che grazie alla progettazione virtuale degli spazi, si potrà consultare in anteprima il risultato finale per avere ancora più chiaro l’aspetto definitivo che avrà l’abitazione.

3. Selezionare un architetto per tirar fuori il meglio da ogni spazio

Quando si parla di progettare o ristrutturare casa è bene prestare molta attenzione alle misure. Per riorganizzare gli spazi, infatti, è fondamentale riuscire a tirar fuori da ogni ambiente quel giusto compromesso tra bello, armonico e funzionale.

Un bravo architetto sa bene quanto il comfort abitativo sia essenziale: ecco perché saprà come sfruttare altezze e profondità, quali tipologie di aperture di porte e di finestre sono più indicate per la tua casa, a quanta distanza installare sanitari e come posizionare gli arredi in ogni stanza. Conosce l’armocromia e saprà indicare quali colori possono essere accostati in ogni ambiente. Inoltre è in grado di determinare a prima occhiata a quale esposizione solare è soggetta l’abitazione e saprà quali interventi portare avanti per ottenere il massimo della luminosità in casa.

4. Evitare stress inutile grazie all’architetto

Se decidi di ristrutturare casa da solo sappi che dovrai avere a che fare con una pila di scartoffie non indifferente, documenti e certificazioni burocratiche capaci di sommergere la tua scrivania.

A evitare lo stress e le complicazioni ci pensa ancora una volta l’architetto che tra carte e fascicoli sa bene come destreggiarsi.

Affidarsi a un professionista vuol dire anche concedersi la sicurezza di avere un servizio completo che tocca sia gli aspetti tecnici ed estetici sia quelli burocratici, legali e talvolta fiscali. Di tanto in tanto, infatti, lo Stato mette a disposizione dei cittadini dei bonus o degli incentivi fiscali per migliorare il proprio immobile o per acquistare mobili o elettrodomestici. L’architetto è quasi sempre informato di queste iniziative e saprà coinvolgerti nel richiedere il giusto incentivo garantendo il maggior risparmio sui lavori.

5. Ingaggiare un professionista per aumentare il valore dell’immobile

Questo è uno dei fattori più sottovalutati nella scelta di un professionista. Eppure l’esperienza, le competenze e la professionalità di un architetto possono darti nel tempo dei riscontri economici importanti.

I lavori fatti con criterio aumentano di gran lunga il valore dell’immobile e ciò significa che in caso di rivendita potrai ottenere una rendita maggiore se la tua casa è realizzata in maniera impeccabile sotto tutti i punti di vista.

Hai bisogno di confrontarti con un esperto? Puoi contattarci al numero di telefono +39 035 898717 o visitare lo showroom in Via Provinciale 1912, 24059 Urgnano (BG).

Se l’argomento ti appassiona forse può interessarti la lettura di:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
3 idee per arredare una casa piccola
È arrivato finalmente il momento di arredare casa. Hai già le idee chiare su ciò che serve e sullo...
Leggi l'articolo
Come organizzare il cantiere quando si ristruttura casa
Ci hai riflettuto a lungo, hai rimuginato notte e giorno e adesso hai finalmente deciso: vuoi ristrutturare...
Leggi l'articolo
Dare forma all’idea di casa
Ognuno di noi è diverso, unico e irripetibile, con i suoi gusti, le sue preferenze, il suo modo unico...
Leggi l'articolo
Stai per arredare casa? Ecco 3 errori da non fare
“Errare è umano ma perseverare è diabolico”. Stai progettando casa e l’idea di compiere degli errori...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?