Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

Novità e tendenze di arredamento e design 2023

novità design 2023

Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita la passiamo tra le mura domestiche e sarebbe meraviglioso rinnovare ogni anno l’arredamento.

Nell’ultimo triennio, complici i vari lockdown e il tempo maggiore trascorso in casa, il concetto di abitazione è cambiato e si è evoluto.

Sentiamo maggiormente il bisogno di vivere in un ambiente accogliente e confortevole, ma anche ordinato, pratico, versatile e il più spazioso possibile.

Se tra i progetti per il nuovo anno c’è quello di arredare casa, lasciati ispirare dalle novità e tendenze per il 2023.

La chiave di tutto? Il Minimalismo

“Less is more” sarà il mantra del prossimo anno.

Le nuove tendenze puntano tutto sullo stile minimalista, proponendo ambienti rilassanti e ordinati dove i mobili, rigorosamente pochi ma buoni, saranno scelti con cura in base alla loro funzionalità e versatilità e posizionati in modo tale da lasciare quanto più spazio libero possibile.

Sì, perché avere più spazio è sinonimo di libertà di movimento e dà la sensazione di trovarsi in pace e in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

In fondo sono le piccole cose quelle che ti fanno sentire veramente a casa!

Fatta chiarezza sul concetto cardine dei trend 2023, ecco 6 aspetti da ricordare per cambiare l’arredamento della tua casa con gusto e restando al passo coi tempi.

Come sempre, se hai bisogno di una consulenza puoi prenotarla qui.

1.Un ambiente naturale grazie ai colori predominanti in casa

La pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dello stare nella natura.

Ecco perché le nuove tendenze di arredamento cercano di riportarla dentro casa, soprattutto sfruttando l’utilizzo dei colori. In generale i quelli morbidi e terrosi saranno i protagonisti del 2023 ma combinati alle tonalità pastello.

Se vuoi progettare le stanze di casa seguendo il trend, dovrai inserire nella tua palette di colori tutte le calde sfumature terracotta, terra arsa, senape, oro, nocciola, ocra, verde oliva e verde bosco, da abbinare a tonalità come il turchese, il rosa o il porpora.

La nomina di colore dell’anno per l’arredamento degli interni, però, è stata assegnata al verde e a tutte le sue nuance, una tinta capace di trasmettere serenità ed energia positiva. Il verde sottobosco è una tinta ispirata alla natura che si scurisce ed è molto adatta ai salotti con divani di velluto. L’acquamarina, invece, è perfetta in camera da letto perché dona un senso di tranquillità e di equilibrio. Il verde smeraldo è un colore elegante che esprime questa sua caratteristica in qualsiasi stanza si scelga di applicarlo.

2.Eleganza e semplicità dei materiali nella scelta degli arredi

Oltre ai colori, anche i materiali degli elementi d’arredo saranno ispirati alla natura, specialmente a quella nordica.

Lo stile che meglio rappresenta questa scelta è quello scandinavo, naturalmente!

In questo contesto tra i materiali più utilizzati è annoverato il legno di vari tipi: quercia, noce, frassino bianco o betulla.

Accanto al legno, anche il marmo si riconferma intramontabile sinonimo di eleganza e materiale preferito anche per il prossimo anno.

Infine, nella scelta dei complementi di arredo è bene considerare la provenienza e la sostenibilità prediligendo quelli realizzati con materiali ecosostenibili. Il legame con la natura e il rispetto dell’ambiente parte anche e soprattutto dalle scelte che facciamo nel quotidiano e i mobili e i complementi non esulano da questa valutazione.

3.Forme morbide e sinuose per i mobili di tendenza

Addio forme spigolose, benvenute linee morbide e sinuose!

Nel 2023 trionferanno le linee avvolgenti, geometriche e curvilinee, specialmente per ciò che concerne divani, tavolini e poltrone.

Il divano, dalle sedute larghe e confortevoli e dai braccioli morbidi, sarà il protagonista dello spazio. Per questo motivo il prossimo trend è di collocarlo al centro della stanza piuttosto che appoggiato alla parete, un po’ come negli anni Settanta. Anche i cuscini, i pouf, i plaid e i tappeti cambieranno la loro forma standard e rigida abbracciandone una più curvilinea.

4.Il fascino del gres per la pavimentazione del 2023

Sei indeciso su che tipo di pavimentazione installare?

Il gres porcellanato si riconferma come il più amato e versatile. Si tratta infatti di un prodotto perfetto sia per l’interno che per l’esterno, molto resistente, impermeabile e accessibile a tutte le tasche.

Ad affiancare il gres troverai tra i materiali innovativi e di tendenza l’Mdi. Si tratta di pannelli a base minerale capaci di impreziosire e abbellire in un modo del tutto unico, originale e personalizzabile ogni ambiente domestico.

5.L’intrattenimento in casa e in giardino

Oltre alla funzionalità, una casa per essere comoda e accogliente deve abbracciare tutti i momenti di vita della famiglia, compresi la convivialità e lo svago.

Tra i complementi di arredo e gli angoli ritagliati ad hoc, il nuovo anno vedrà trionfare vetrine, wine cellars e angoli bar con tanto di illuminazione. Spazi condivisi in cui la parola d’ordine sarà “relax”.

Un occhio di riguardo meritano anche gli spazi esterni, spesso sottovalutati, come giardini, terrazze o balconi. Spazi che potranno essere valorizzati con l’installazione di divani, poltrone, sedie, tavolini, piante e illuminazioni sostenibili.

La casa, infatti, con un po’ di accortezza può diventare il luogo perfetto dove incontrare amici e parenti per un aperitivo all’aperto o per godersi una giornata in totale relax.

6.Una casa smart, tecnologica e proiettata al futuro

Cassetti riscaldanti multifunzione, cappe con tanto di schermo tv e chi più ne ha più ne metta.

La tecnologia prende sempre più piede nella nostra quotidianità modificandone le abitudini e lo stile di vita.

Anche le mura domestiche non sono esenti dal vento del cambiamento tecnologico. Basta uno smartphone per accendere o spegnere le luci, avviare gli elettrodomestici, monitorare la sicurezza dell’abitazione e il consumo di energia, o ancora aprire e chiudere le tapparelle.

Tutto questo, oltre ad essere innovativo è estremamente comodo!

Elettrodomestici intelligenti, luci smart e impianti centralizzati saranno sempre più importanti nella nostra vita e anche nel prossimo anno.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui tuoi social.

Se l’argomento ti ha appassionato forse può piacerti la lettura di:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
3 idee per arredare una casa piccola
È arrivato finalmente il momento di arredare casa. Hai già le idee chiare su ciò che serve e sullo...
Leggi l'articolo
Come organizzare il cantiere quando si ristruttura casa
Ci hai riflettuto a lungo, hai rimuginato notte e giorno e adesso hai finalmente deciso: vuoi ristrutturare...
Leggi l'articolo
Dare forma all’idea di casa
Ognuno di noi è diverso, unico e irripetibile, con i suoi gusti, le sue preferenze, il suo modo unico...
Leggi l'articolo
Stai per arredare casa? Ecco 3 errori da non fare
“Errare è umano ma perseverare è diabolico”. Stai progettando casa e l’idea di compiere degli errori...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?