Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

Idee e consigli per arredare la terrazza e l’outdoor

arredare outdoor

É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna di avere una terrazza, un balcone, un giardino o un’area esterna forse è arrivato il momento di pensare a trasformare questo spazio in un living all’aperto dove trascorrere delle piacevoli ore all’insegna del relax, da soli o in compagnia, durante le serate estive e non solo. Leggere un libro, fare colazione, cenare con gli amici o fare aperitivo non sarà più lo stesso nella tua nuova oasi di pace!

Come arredare la terrazza e l’outdoor in 5 mosse

Se arredare gli interni della tua abitazione può sembrarti un’impresa difficile, farlo negli ambienti esterni potrebbe rivelarsi addirittura impossibile. Per riuscire in questa impresa dovrai prestare attenzione ai minimi dettagli per non rischiare di creare uno spazio poco piacevole e vivibile.

La cosa più semplice da fare è pensare gli ambienti esterni come un prolungamento di quelli interni, in modo tale da essere in perfetta armonia con il resto della casa. Questo ovviamente non vuol dire che non potrai inserire il tuo tocco personale e creativo.

Progetta in base alle tue necessità

Ricorda: non esistono regole prefissate o arredi indispensabili. Nella creazione del tuo angolo all’aperto sarai tu a decidere cosa deve o non deve esserci.

L’unica cosa che dovrai tenere in considerazione prima di iniziare è la dimensione del tuo spazio. Che sia grande o piccolo, potrai pur sempre dare vita a una zona outdoor bella e confortevole. Se hai poco spazio a disposizione, per esempio, scegli elementi d’arredo non ingombranti e funzionali come sedie e tavolino pieghevoli o complementi verticali che ti permettano di sfruttare le pareti.

Dopo aver considerato lo spazio, è il momento di pensare alla funzione vera e propria che questo dovrà avere. Se la tua idea è quella di creare una zona pranzo all’aperto, scegli un tavolo allungabile dove potrai riunirti con amici e familiari. Se invece hai in mente di dare vita a una zona relax, allora sostituisci il tavolo allungabile con un divano, delle poltrone o dei lettini. Insomma, la prima cosa che dovrai pensare è cosa vuoi farci del tuo spazio. Dopodiché il resto verrà da sé.

Prediligi sempre il comfort e l’accoglienza

Qualunque sia la tua idea, non rinunciare mai al comfort. La comodità non deve mai mancare in nessun ambiente della casa, nemmeno all’esterno. Un’area poco confortevole, infatti, non farà altro che farti respingere il tuo terrazzo che finirà per diventare un angolo qualunque della casa se non peggio, un deposito all’aperto!

In questa circostanza entrano quindi in gioco divani, poltrone, sedie a dondolo, amache e pouf, tutte sedute comode tra le quali potrai scegliere per arredare il tuo spazio e per farlo diventare il tuo angolo relax personale.

Puoi anche dare vita a zone di conversazione, posizionando piccoli tavolinetti e sedie o divanetti con poltroncine. Così facendo farai sentire ben accolti i tuoi ospiti e passerai piacevoli serate in compagnia.

Dai spazio al verde

Se la tua zona all’aperto si trova in giardino non dovrai lavorarci su più di tanto, ma se questa si trova in terrazzo allora un altro aspetto che dovrai tenere in considerazione è quello del verde. La tua piccola oasi di pace per essere davvero tale ha bisogno di essere abbellita da piante e fiori.

Il verde infatti dona non solo un tocco di colore a tutto l’ambiente, ma crea la giusta atmosfera di relax, intimità e accoglienza.

Le opzioni in questo caso sono davvero infinite: potrai trasformare il tuo terrazzo in giardino utilizzando il prato sintetico, oppure abbellirlo con vasi di piante aromatiche o decorative, appendere dei fiori alle pareti se hai poco spazio calpestabile oppure creare delle zone d’ombra con delle bellissime piante rampicanti.

Non dimenticare l’illuminazione

Così come per gli interni, anche per gli esterni l’illuminazione è un aspetto da non sottovalutare. Scegliendo la giusta illuminazione infatti puoi creare un’atmosfera rilassata grazie a luci morbide e soffuse da alternare a fonti più luminose per mettere in risalto dettagli e le aree più particolari, oppure per rendere ben visibili gli ostacoli. Un’ottima idea potrebbe essere quella di utilizzare luci a energia solare, ma nulla ti vieta di posizionare lanterne o catene luminose per creare un’atmosfera più romantica e retrò.

Mettici del tuo

Adesso che hai portato a termine la parte più consistente del lavoro, puoi concentrarti su quella più divertente: aggiungere il tuo tocco personale.

Se è vero che il tuo outdoor deve trovarsi in armonia con il resto degli ambienti, è anche vero che per risultare originale ha bisogno di una marcia in più. Questa può essere data da un elemento o da decorazioni che rimandino alla tua personalità o che rispecchiano i tuoi gusti.

Gli stili più popolari sono:

  • Moderno, caratterizzato da arredi dalle forme lineari e semplici, in legno o in acciaio, tessuti a tinta unica e oggetti decorativi dalla forma squadrata.
  • Mediterraneo, con arredi dai materiali naturali e dai colori chiari, tessuti macramè e frange.
  • Orientale, con mobili in bambù, arredi minimali e vasi con arbusti e magari bonsai.
  • Shabby chic, caratterizzato da mobili bianchi, tessuti floreali e tonalità rosate e romantiche.

Hai bisogno di supporto nella progettazione e nell’arredamento del tuo spazio esterno?

Rivolgiti a noi!

Puoi contattare il numero di telefono +39 035 898717 o visitare lo showroom in Via Provinciale 1912, 24059 Urgnano (BG).

Se l’argomento ti è piaciuto forse può interessarti la lettura di questi articoli:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
3 idee per arredare una casa piccola
È arrivato finalmente il momento di arredare casa. Hai già le idee chiare su ciò che serve e sullo...
Leggi l'articolo
Come organizzare il cantiere quando si ristruttura casa
Ci hai riflettuto a lungo, hai rimuginato notte e giorno e adesso hai finalmente deciso: vuoi ristrutturare...
Leggi l'articolo
Dare forma all’idea di casa
Ognuno di noi è diverso, unico e irripetibile, con i suoi gusti, le sue preferenze, il suo modo unico...
Leggi l'articolo
Stai per arredare casa? Ecco 3 errori da non fare
“Errare è umano ma perseverare è diabolico”. Stai progettando casa e l’idea di compiere degli errori...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?