Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

I 3 consigli per organizzare gli spazi in cucina

ottimizzare lo spazio in cucina

Che tu abbia un ambiente piccolo o spazioso poco importa: sai bene quanto sia importante organizzare gli spazi per poter vivere la tua cucina in modo sereno e senza stress.

L’organizzazione degli spazi in casa è fondamentale ovunque, ma lo diventa ancora di più quando si tratta di quest’area dell’abitazione dove si trascorre buona parte del tempo e dove tutto deve rispettare i criteri di funzionalità e di accoglienza.

Una cucina ben organizzata rende infatti più semplice lo svolgimento di attività quotidiane, come cucinare o lavare i piatti.

Riuscire a tenerla in ordine dà una maggiore sensazione di tranquillità e calore familiare.

Proprio perché è una delle stanze più frequentate, non sempre è facile mettere tutto al proprio posto. Ma con questi semplici spunti si potrà visualizzare la cucina sotto altri punti di vista.

Come organizzare al meglio gli spazi in cucina

Prima di tutto inizia dal decluttering!

Se non ne hai mai sentito parlare, devi sapere che non è nient’altro che il processo tramite il quale ci sbarazziamo degli oggetti superflui per creare un ambiente pulito, ordinato e funzionale. È una pratica fondamentale per organizzare lo spazio in quanto consente di liberare fisicamente le superfici ed eliminare il disordine visivo, contribuendo a creare un ambiente più armonioso e piacevole.

Se questo non ti convince pensa che il minimalismo, in design, è sinonimo di eleganza oltre ad essere estremamente funzionale!

Progettare lo spazio dell’installazione dei mobili per organizzare la cucina

I mobili della cucina possono essere disposti in vari modi.

Importante è tener conto dei vincoli strutturali, come i muri portanti, la locazione dei tubi di scarico dell’acqua, del gas, ecc.

Considerati questi aspetti ci si può concentrare sul modo di abitare la cucina.

Talvolta l’isola o lo spazio di lavoro posti al centro della stanza rendono l’ambiente esteticamente interessante e sofisticato favorendo la suddivisione ideale della cucina dal luogo in cui si prepara il cibo a quello in cui si consuma e si pratica la convivialità.

Quando si progetta questa stanza e si scelgono i mobili non si può trascurare la scelta dei materiali e la facilità della pulizia degli elementi.

In questa fase la scelta del top è importantissima!

Il materiale deciderà non solo l’estetica ma giocherà un ruolo determinante nella praticità del suo utilizzo.

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo: Come scegliere il top della cucina

I 3 consigli da seguire per organizzare gli spazi in cucina

1.Optare per soluzioni intelligenti per ottimizzare lo spazio

Studia la Vicinanza

Fondamentale è predisporre vicini tra loro gli oggetti e gli elettrodomestici che vanno usati insieme. Ad esempio le stoviglie devono stare nei pressi del tavolo da pranzo, le pentole vicino al piano cottura e i bicchieri vicino alla lavastoviglie. Questo semplice accorgimento basta per velocizzare le operazioni favorendo l’organizzazione e la funzionalità della casa.

La disposizione degli spazi aiuta a sfruttare ogni centimetro della cucina e a tirare fuori tutta la potenzialità degli angoli nascosti dove si potranno riporre sedie pieghevoli, elettrodomestici per la pulizia e altri oggetti necessari ma che non piacciono alla vista o non si ama esporre. 

Parti dall’obiettivo

Nella scelta della destinazione d’uso di contenitori, mobili e cassetti, prediligi una o due funzionalità e inserisci prodotti simili tra loro. Ad esempio il cassetto delle posate potrà ospitare anche i mestoli e i canovacci.

2.Utilizzare i contenitori per perfezionare lo spazio

I contenitori possono essere impiegati per sfruttare al massimo lo spazio disponibile all’interno degli armadi, delle dispense e dei cassetti.

Ad esempio, i cestini e i divisori permettono di separare e classificare gli utensili e le stoviglie in base alle categorie: dal contenitore per le posate ai cestini dove riporre tappi, mollette e altri accessori utili in cucina.

L’uso di contenitori impilabili ottimizza lo spazio verticale all’interno dei cassetti e anche sopra ai ripiani o alle mensole, e permette di riporre più oggetti nello stesso punto. Inoltre, i contenitori trasparenti lasciano identificare in maniera più rapida il contenuto senza dover aprire ogni volta ogni singolo barattolo, rendendo più immediata la ricerca degli oggetti desiderati. Questa tipologia di barattoli è perfetta per contenere spezie, pasta o erbe aromatiche oltre che zucchero, sale e caffè.

3.Scegliere le barre magnetiche per una cucina ordinata

Le barre magnetiche rappresentano un’ottima soluzione per organizzare gli utensili da cucina, come coltelli, forbici e cucchiai, in modo sicuro e a portata di mano. Queste barre possono essere facilmente installate sulle pareti della cucina, liberando così spazio sui ripiani o nei cassetti. L’utilizzo di barre magnetiche non solo aiuterà a mantenere gli utensili organizzati, ma ne aumenterà anche la durata. Evitando di riporre i coltelli in cassettoni sovraffollati, si prevengono infatti eventuali danni alle lame e si riducono i rischi di tagli accidentali. Inoltre, le barre magnetiche daranno alla cucina un aspetto moderno e allo stesso tempo elegante.

Ti piacerebbe confrontarti con noi per scoprire come ottimizzare al meglio gli spazi della tua casa?

Contattaci!

Puoi chiamare il numero di telefono +39 035 898717 o visitare lo showroom in Via Provinciale 1912, 24059 Urgnano (BG).

Se l’argomento ti è piaciuto forse può interessarti la lettura di questi articoli:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
Cos’è una materioteca?
Dopo averci pensato a lungo, hai deciso che è arrivato il momento di rifare il look alla tua casa. Hai...
Leggi l'articolo
Come scegliere il top della cucina
Affettiamo il pane, ci poggiamo pentole calde, lasciamo gocciolare acqua e cadere schizzi di salsa di...
Leggi l'articolo
Come arredare la seconda casa
Godersi un’estate intera in riva al mare, ammirare le fioriture in campagna con l’arrivo...
Leggi l'articolo
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?