Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

Cos’è una materioteca?

materioteca

Dopo averci pensato a lungo, hai deciso che è arrivato il momento di rifare il look alla tua casa.

Hai voglia di vero cambiamento, di stravolgere totalmente lo stile dell’abitazione che non senti più in linea con il tuo gusto personale.

Credi che il salotto sia troppo classico, che la camera da letto sia troppo semplice e la cucina ormai troppo vecchia.

Abbandonare gli ambienti che ti hanno accompagnato per così tanti anni dispiace un po’, lo ammetti, ma adesso è arrivato il momento di dare un tocco di modernità e originalità a ogni angolo della tua casa. Sì, ma come?

Spesso ristrutturare e arredare casa è più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando si tratta di cambiare totalmente stile.

C’è però un posto dove ci si può recare per trovare nuove ispirazioni, schiarirsi le idee, toccare con mano e vedere con i propri occhi i materiali e gli elementi d’arredo che potrebbero fare al caso proprio. Questo posto è la materioteca. Ne hai già sentito parlare?

La materioteca, dove trovare il materiale perfetto per ogni tuo progetto

Anche tu sei tra quelli che non sapevano dell’esistenza della materioteca?

Si tratta di un luogo che ha la stessa funzione della biblioteca per i libri: un archivio dove consultare un’ampia selezione di materiali e finiture per l’interior design.

In questo spazio espositivo troverai infatti:

  • campioni di materiali di vario tipo quali tessuti, legno, metalli, pietra, vetro, ceramica, plastica e molto altro ancora
  • rivestimenti e finiture per interni come piastrelle, pavimenti, tappezzerie, vernici o laccature
  • materiali sostenibili, riciclati, biodegradabili o a basso impatto ambientale come legno proveniente da foreste certificate o tessuti ecosostenibili.

Questo spazio espositivo è un’importante risorsa per tutti coloro che vogliono ristrutturare casa e si affidano a professionisti che lavorano nel settore dell’architettura, del design o dell’artigianato.

I designer e gli architetti, come noi, utilizzano la materioteca per trovare ispirazione e selezionare materiali appropriati per i loro progetti da proporre ai clienti ma non senza prima consultarli e guidarli alla scoperta di accostamenti cromatici, tessili e materiali.

Possiamo esaminare diverse opzioni di finitura, texture e colori per creare l’ambiente desiderato o per soddisfare le specifiche richieste dei clienti.

Gli ingegneri, invece, possono consultare una materioteca per esplorare materiali strutturali, come acciaio, cemento, legno o materiali compositi, per valutarne la resistenza, la durabilità e le proprietà per un’opera o un progetto specifico.

Produttori e industriali che cercano nuovi materiali o soluzioni innovative per i loro prodotti, infine, possono esplorare qui materiali avanzati, ecosostenibili o a basso impatto ambientale.

Ma non solo. In questo vero e proprio laboratorio di idee, possiamo accompagnarti alla ricerca dei materiali perfetti per realizzare la tua idea di casa.

3 ragioni per cui devi visitare una materioteca prima di ristrutturare o arredare ex novo casa

Nello specifico, ti sarà estremamente utile visitare la materioteca prima di iniziare i lavori di ristrutturazione, e questo per alcune semplici ragioni.

1. Esplorare e conoscere i materiali in materioteca

La materioteca ti consente di osservare una vasta selezione di materiali disposti tutti sotto un unico tetto. Potrai toccare e confrontare i campioni dei materiali per valutarne l’aspetto, la consistenza, il colore e altre caratteristiche fisiche.

Potrai conoscerne le potenzialità e scegliere ciò che fa più al caso tuo dopo aver visto il tutto dal vivo e non sfogliando un semplice catalogo.

Se sei interessato a materiali sostenibili per la ristrutturazione, poi, la materioteca potrebbe essere una risorsa preziosa.

Molti showroom mettono in mostra infatti materiali ecologici, e avrai modo di scoprire nuove opzioni sostenibili e informarti sui criteri di selezione dei materiali che contribuiscono a un’abitazione più green.

2. Lasciarsi ispirare e trovare nuove idee in materioteca

Visitare una materioteca ti dà anche l’opportunità di trovare ispirazione e dare vita a nuove idee per il progetto di ristrutturazione o arredamento.

Potrai vedere come diversi materiali si combinano tra loro e creare di conseguenza le tue combinazioni preferite, e potrai scoprire soluzioni creative e innovative che potrebbero essere adatte alle esigenze della tua casa. Tutto questo può di certo aiutarti a creare un design unico e personalizzato: è infatti proprio dall’osservazione, dal confronto e dalla sperimentazione che potrebbe nascere la tua nuova idea di casa, del tutto insolita e originale.

3. Essere guidati nella materioteca L2Arredamento

Nel nostro showroom in Via Provinciale, 1912 a Urgnano (BG), è possibile visitare la materioteca.

Ogni giorno vengono a trovarci persone alla ricerca dell’arredamento perfetto e dal design moderno e innovativo.

Una volta in materioteca vengono guidati nella scelta delle migliori soluzioni, sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista funzionale.

Durante la consulenza valutiamo gli accostamenti cromatici, spieghiamo in maniera dettagliata i materiali, approfondiamo le caratteristiche tecniche, la durabilità, la manutenzione e le opzioni di installazione.

Analizziamo i vantaggi e gli svantaggi dei diversi materiali in relazione alle esigenze specifiche. Insomma, valutiamo insieme come rendere gli interni della casa perfetti.

Ti piacerebbe visitare la materioteca?

Vuoi approfondire l’argomento ed essere accompagnato nella progettazione della tua idea di casa?

Contattaci!

Puoi chiamare il numero di telefono +39 035 898717 o visitare lo showroom in Via Provinciale 1912, 24059 Urgnano (BG).

Se l’argomento ti è piaciuto forse può interessarti la lettura di questi articoli:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
I 3 consigli per organizzare gli spazi in cucina
Che tu abbia un ambiente piccolo o spazioso poco importa: sai bene quanto sia importante organizzare...
Leggi l'articolo
Come scegliere il top della cucina
Affettiamo il pane, ci poggiamo pentole calde, lasciamo gocciolare acqua e cadere schizzi di salsa di...
Leggi l'articolo
Come arredare la seconda casa
Godersi un’estate intera in riva al mare, ammirare le fioriture in campagna con l’arrivo...
Leggi l'articolo
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?