Finalmente è tutto pronto. La casa piano piano sta prendendo forma ed è arrivato il momento di pensare all’arredamento. Vorresti qualcosa di unico, oggetti di design che esprimano al meglio la tua personalità, colori di tendenza che riescano ad esaltare l’idea che hai in mente però non sai da dove partire?
Fatti supportare da un professionista e lasciati ispirare da alcuni suggerimenti per arredare casa.
Ecco alcuni consigli di stile per arredare la tua casa con gusto
Esistono diversi stili di arredo tutti diversi tra loro.
Ogni anno le riviste di interior design aggiornano le loro pagine proponendo novità, variando mode e tendenze.
Per arredare casa adottando stili come il classico, il moderno, il minimalismo, lo scandinavo, il rustico e tutti gli altri, bisogna considerare un unico principio fondamentale e trasversale valido in ogni ambiente, ovvero il buon gusto.
Rendere bella la casa con la giusta contrapposizione di colori
Nel momento in cui si arreda casa, scegliere i colori è fondamentale per generare un senso di armonia e benessere.
Vivere in un ambiente dove regna la giusta combinazione di colori renderà più serena e appagante la permanenza in casa.
La scelta cromatica non può essere affidata al caso ma è necessario avere un minimo di conoscenze di base su come abbinare i colori in una stanza o come abbinare le cromie, ad esempio, di pavimento e parete.
Di base i colori si distinguono in 3 sezioni: colori primari, secondari e terziari.
Nel primo caso si tratta del rosso, giallo e blu, i colori puri da cui nascono tutti gli altri e che sono così senza essere miscelati.
Quelli secondari nascono dal mix di 2 colori primari per volta e sono arancione, verde e viola.
Infine i terziari sono tutti quelli che nascono mescolando i primari e i secondari.

La ruota dei colori è un grafico molto utile per scegliere le decorazioni, l’arredo e le tinte per gli interni.
La ruota colori si utilizza applicando degli schemi.
- Lo schema colori monocromatici sfrutta l’abbinamento colori combinando le varie sfumature del colore scelto in partenza. Ad esempio se ti piace il blu per una stanza potrai utilizzare il colore nelle sue nuance intenso, medio o chiaro (azzurro).
- Lo schema colori analoghi invece predilige la scelta di colori che sono vicini tra di loro nella ruota come ad esempio arancione, rosso e rosa.
- Lo schema triade, invece, preferisce l’uso di colori che sono equidistanti dal cerchio cromatico.
- Lo schema dei colori complementari semplicemente consiglia l’utilizzo di due tonalità contrapposte nella ruota.
Completare l’ambiente con le tende
Le tende sono un elemento fondamentale per rendere l’ambiente completo ed armonico.
Se stai pensando di cambiare l’arredamento di casa di sicuro preferirai sfruttare i colori di moda durante la stagione a prescindere dal fatto che siano esse classiche o moderne.
Colori, tessuti e stampe saranno gli elementi su cui focalizzarti per la scelta.
Esistono vari tipi di tende ognuno dei quali più adatti alla finestra o alla porta a seconda della stanza, della grandezza dei serramenti e dello stile dell’arredamento.
Ad esempio esistono le classiche tende con il bastone, le tende a pannello, le tende a rullo.
Lo spessore del tessuto e il colore dovranno essere scelti non solo in base allo stile della casa ma anche in base alla stanza e all’utilizzo che se ne vuole fare.
Ad esempio, in camera da letto vale la pena preferire tendaggi scuri al fine di oscurare l’ambiente per favorire il sonno. Al contrario un ambiente che viene vissuto maggiormente di giorno dovrà preferire delle tende che lasciano penetrare la luce garantendo al tempo stesso la privacy.
I tessuti più in voga quest’anno sono il cotone e il lino.
Illuminare bene gli spazi con lampade di design
L’illuminazione gioca un ruolo decisivo nell’arredare casa, soprattutto per creare effetti particolari negli ambienti e renderli belli e interessanti.
Lampade di design, ad esempio, perfettamente collocate in una stanza, possono dar vita ad ambienti suggestivi e scenografici.
Scegliere l’installazione di un oggetto di design ricercato può essere il perno attorno al quale far ruotare la scelta sul resto degli elementi di arredo per progettare la stanza.
Le lampade possono essere da tavolo, da terra, a sospensione, da parete o faretti.
Ogni tipo di lampada può creare con il resto della casa armonia e dare un tocco chic all’ambiente.
Attenzione agli accessori, in particolare alle piante
Per un design armonioso ti consigliamo di creare composizioni gradevoli mixando accessori come specchi, cestini, tappeti, quadri e piante. Sapientemente collocati questi oggetti di arredo renderanno la stanza curata ed equilibrata.

Le piante e le decorazioni floreali in genere vivacizzano lo spazio e fungono da antistress. Ma la scelta della pianta da esibire ad esempio nello studio, in bagno o in salotto non deve essere causale e lo styling deve seguire delle regole compositive.
Il primo aspetto da considerare è l’esposizione della stanza alla luce. Questo perché alcune piante sono più adatte di altre a vivere in ambienti con scarsa illuminazione.
Il secondo aspetto da considerare è il tempo a disposizione che si ha per curare le botaniche. Infatti alcune richiedono tanto impegno e molta acqua. Altre invece, come ad esempio le piante grasse non richiedono grossi sforzi.
Il terzo aspetto è la dimensione della pianta collocata nella stanza:
- In cucina può essere interessante creare un piccolo orto con piantine aromatiche
- In salone una pianta molto grande ed alta può riempire lo spazio e impreziosire un angolo morto
- In bagno, ambiente umido per eccellenza è consigliabile mettere piante che prediligono questo clima come le orchidee
- In camera da letto le specie più adatte sono quelle che prosperano con poca luce e accompagnano il senso di relax.
- Per rendere l’ambiente più curato anche in ingresso sono consigliate piante grandi, come per il soggiorno, ma in questo caso se non sono presenti lucernari e l’ambiente è piuttosto buio è consigliabile usare piante con vasi grandi da porre direttamente sul pavimento e che richiedono poca acqua e scarse cure.
L’ultimo aspetto da considerare è la scelta del vaso che può determinare completamente lo stile d’arredo della stanza.
Fidarsi del proprio istinto ed esprimere la propria personalità
Ognuno di noi ha la sua idea di casa, di spazio sicuro in cui rifugiarsi ma spesso si ha scarsa conoscenza su come scegliere i materiali, i colori, i mobili e gli accessori giusti per esprimere al meglio il proprio stile. Pertanto se hai bisogno di supporto per arredare la tua casa, puoi fissare un appuntamento con noi.
Se hai amato questo articolo condividilo sui social con i tuoi contatti.