Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti

carta da parati pitture decorative

Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche miglioria nelle stanze senza dover rivoluzionare l’intera abitazione?

Se hai già ritinteggiato le pareti, hai cambiato qualche mobile, stravolto completamente lo stile degli ambienti e sostituito elementi d’arredo quali tende e tappeti ma nonostante tutto sembra ancora che manchi qualcosa e quel qualcosa sembrerebbe essere proprio il tocco personale, continua a leggere questo articolo per trovare nuove idee.

Se è vero che la casa deve parlare di noi è anche vero che il primo modo per renderla più “eloquente” è darle quel quid in più, unico e originale, iniziando dalle pareti. Le idee per valorizzarle sono diverse e tutte facilmente realizzabili. Eccone 4 tra le più in voga del momento.

1.La carta da parati: un abito su misura per l’abitazione

Guai a pensare che si tratti di qualcosa di vecchio e oramai in disuso: la carta da parati è una tendenza di moda negli ultimi anni. Per questo motivo renderla protagonista della casa è quanto mai la scelta migliore.

Le carte da parati sono adatte a tutti gli ambienti, disponibili su misura, personalizzabili e dai motivi più disparati.

Stile geometrico

Lo stile geometrico non passa mai di moda. Le nuance più in voga sono quelle scure e dorate, ma anche l’intramontabile combinazione tra il bianco e il nero. Questo duo in particolare è scelto da chi vuole ottenere l’effetto optical, molto trendy quest’anno, per conferire particolare carattere all’ambiente.

Come in una giungla

Anche per il 2023 il tema Jungle spopola tra le mura domestiche. Si può scegliere l’allegria e l’eleganza delle foreste tropicali per dare personalità alla zona living o alla camera da letto. Tra foglie, uccelli variopinti e fiori coloratissimi si avrà solo l’imbarazzo della scelta!

Stile déco

Se l’idea è quella di conferire eleganza e raffinatezza alle camere, allora le carte da parati in stile déco possono fare al caso tuo. Perfette per le camere da letto e per i soggiorni, questi motivi geometrici e astratti, spesso dai colori scuri in combinazione con il dorato, rendono ogni angolo della camera sofisticato e lussuoso.

Colore, colore e ancora colore

Chi ama i toni vivaci tipici della Pop Art non puoi perdersi queste decorazioni dallo stile un po’ retrò. É molto di moda negli ultimi tempi decorare una parete delle camere da letto o degli uffici con carte da parati che richiamino l’arte pop con tutti i suoi frizzanti colori e le sue iconiche ed estrose figure.

Come una fotografia

Con queste carte da parati gli ospiti penseranno di trovarsi di fronte a un’immensa fotografia e invece è solo la parete del salotto. Con le nuove tecnologie, le carte da parati assumono un aspetto molto simile a quello di una foto, dal design creativo capace non solo di decorare le pareti ma anche di esaltare l’ambiente. E così i muri di casa potranno sfoggiare paesaggi naturali incredibili, atmosfere rilassanti e suggestive e ambienti che conferiscono una certa tranquillità a tutta la camera. 

2.La pittura decorativa per impreziosire le pareti

Un’altra idea vincente per cambiare look e dare originalità agli ambienti domestici è la pittura decorativa. Si tratta di una decorazione che conferisce un tocco glamour alla camera. Questo tipo di pittura è molto versatile ed è disponibile in diverse finiture ed effetti.

  • Cemento, perfetto per chi ama lo stile industriale
  • Marmo, dalla texture naturale che ricrea l’effetto marmorizzato
  • Metallizzato, ottimo per dare dinamicità alle pareti e creare interessanti giochi di luce
  • Seta, uno stile perfetto con gli ambienti romantici e delicati
  • Ruggine, che conferisce un aspetto rustico all’ambiente
  • Sabbiato, dalle texture ruvide e dalle mille sfumature.

3.Le boiserie: pareti a doghe di tendenza

Un altro degli elementi d’arredo di tendenza in questo 2023 al quale si può ricorrere per valorizzare l’estetica di casa è la boiserie.

Si tratta di pannelli decorativi in legno o in altri materiali che vengono utilizzati per impreziosire e abbellire le pareti. È un’ottima alternativa per chi non ama la carta da parati ma vuole personalizzare in modo del tutto nuovo la casa.

Questa soluzione è adattabile a ogni stile proprio grazie alla vasta gamma di materiali con i quali può essere realizzata. Il principale è il legno quello che più di altri trasmette un senso di eleganza e calore. Oltre al legno si può optare per pannelli in gesso, in ceramica, in marmo o in metallo. Inoltre la boiserie può anche essere bianca o colorata, a doghe verticali o liscia oppure pantografata.

Pannelli decorativi. Credit: Caos Creativo

4.Le cornici decorative per creare scenografie con cartongesso d’effetto

Altra soluzione gettonata per valorizzare gli interni di casa è la boiserie con cornici sui muri. È perfetta per dare un tocco classico ed elegante alle pareti o al soffitto di casa.

Le cornici possono essere di varie dimensioni e spessori e si applicano direttamente sul muro. Il materiale utilizzato è spesso il gesso, ma non mancano anche quelle fatte di legno o polistirolo.

Se applicare delle semplici cornici non basta a rendere le pareti di proprio gradimento, si può ricorrere all’aiuto del cartongesso. Questo materiale, infatti, crea delle interessanti scenografie e permette di realizzare elementi decorativi quali nicchie da illuminare ad hoc, mensole, librerie o punti luce che possono stravolgere totalmente il look della camera.

Ti piacerebbe valorizzare le pareti con elementi decorativi di tendenza?

Hai bisogno di confrontarti con un esperto di design per rivedere gli interni di casa?

Puoi contattarci al numero di telefono +39 035 898717 o visitare lo showroom in Via Provinciale 1912, 24059 Urgnano (BG).

Se l’argomento ti è piaciuto forse può interessarti la lettura di questi articoli:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
I 3 consigli per organizzare gli spazi in cucina
Che tu abbia un ambiente piccolo o spazioso poco importa: sai bene quanto sia importante organizzare...
Leggi l'articolo
Cos’è una materioteca?
Dopo averci pensato a lungo, hai deciso che è arrivato il momento di rifare il look alla tua casa. Hai...
Leggi l'articolo
Come scegliere il top della cucina
Affettiamo il pane, ci poggiamo pentole calde, lasciamo gocciolare acqua e cadere schizzi di salsa di...
Leggi l'articolo
Come arredare la seconda casa
Godersi un’estate intera in riva al mare, ammirare le fioriture in campagna con l’arrivo...
Leggi l'articolo
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?