Via Provinciale, 1912 Urgnano (BG)

l2 arredamento logo

3 idee per arredare una casa piccola

arredare casa piccola

È arrivato finalmente il momento di arredare casa.

Hai già le idee chiare su ciò che serve e sullo stile che vuoi adottare?

No?! Tranquillo, non sei solo.

Arredare casa è un processo lungo che parte dalla distribuzione degli spazi passando per la scelta dei colori a quella dei mobili.

Quando l’abitazione da sistemare è una mini casa la situazione si complica.

Arredare una casa piccola può risultare difficile a chi non è addentro al settore immobiliare, perché bisogna fare parecchia attenzione alle scelte stilistiche per non rischiare di creare un ammasso di elementi diversi concentrati in poco spazio.

In questo caso e in questa casa, saranno i dettagli a fare vera la differenza.

L’organizzazione degli interni, poi, è fondamentale per l’arredamento di ogni dimora ma lo è ancor di più quando si tratta di monolocali o bilocali non troppo ampi.

Segui i nostri consigli e con queste 3 pratiche idee potrai arredare al meglio la tua piccola casa.

1. Sfruttare tutti gli spazi per ottimizzare l’ambiente della piccola casa

Il primo consiglio utile da seguire è quello di sfruttare al massimo tutti gli spazi e gli angoli che la casa offre.

Spesso infatti non è tanto l’abitazione a essere piccola, ma piuttosto è la nostra capacità di organizzare l’ambiente a non essere funzionale.

Non ridurre le superfici calpestabili

L’obiettivo principale è quello di evitare di ridurre troppo la superficie calpestabile del pavimento.

Pensa infatti a una stanza piccola affollata di mobili e oggetti. Ti piacerebbe restare in una camera così per tanto tempo? Probabilmente no.

Per liberare il pavimento vengono in tuo soccorso le pareti

Se hai un ingresso davvero piccolo, potresti abbandonare l’idea del classico appendiabiti a piantana preferendo invece una pannellatura a parete abbinata nei colori ed attrezzata con appendiabiti e ripiani svuota tasche.

Se invece il tuo sogno è avere una libreria, ma non hai lo spazio pratico per poterla inserire in casa, le mensole possono essere un’ottima soluzione. Infine, per guadagnare ulteriore spazio, potresti appendere la tv direttamente al muro creando dei giochi di vuoti e pieni con elementi di cartongesso illuminati a dovere.

I muri possono essere ben utilizzati anche in bagno o in camera da letto

Spesso nelle piccole case la toilette è davvero minuscola. In tal caso potresti optare per l’installazione dei sanitari sospesi con modelli di dimensioni ridotte.

Sempre nell’ottica di ottimizzare ogni centimetro, consigliamo l’installazione della doccia con piatto a filo pavimento al posto della vasca da bagno.

Invece dei mobili portaoggetti potresti optare per delle mensole. Puoi munirti di graziose scatole e ceste per riporre in modo ordinato tutti quei prodotti che solitamente si tengono in bagno, come la carta igienica, l’asciugacapelli, gli asciugamani, ecc.

Anche in camera da letto potresti utilizzare le mensole e scegliere, dove possibile, arredi a sospensione come comodini o testiera letto illuminata con profili led integrati.

Per ottimizzare gli spazi una soluzione originale consiste nell’eliminare qualche muro e utilizzare al suo posto dei divisori contenitori o dei pannelli di vetro molto chic. Per dividere la camera da letto dal resto della casa con questa tecnica, la scelta di vetri scuri darà un risultato sorprendente!

E se si ha un alto soffitto?

In questo caso si può sfruttare l’altezza per realizzare un utilissimo e comodo soppalco.

Se hai bisogno di supporto o di una consulenza puoi fissare un appuntamento con noi.

2. Utilizzare mobili salvaspazio e multifunzione per ottimizzare la casa

Utilizzare mobili salvaspazio e bandire il superfluo sono le due regole d’oro per arredare una casa piccola.

Partiamo dalla cucina, una delle stanze più importanti per l’abitazione

Il consiglio è quello di scegliere cucine funzionali, dotate di cassetti e pensili alti e di piani estraibili per ampliare lo spazio di lavoro quando necessario.

Quando le metrature sono piuttosto ristrette, il tavolo può essere sostituito da banconi o penisole, ma se non vuoi rinunciarci scegline uno rotondo e meno ingombrante. Se si necessita di un tavolo capace di accogliere più commensali, la soluzione perfetta è la consolle allungabile e richiudibile. Anche per le sedie, i complementi di arredo richiudibili, multifunzione o attaccabili alla parete sono la scelta migliore per recuperare spazio in casa.

Passiamo ora all’arredamento della camera da letto

Qui il re del salvaspazio è il letto con contenitore, all’interno del quale si potranno riporre coperte, lenzuola, asciugamani e magari anche vestiti da mettere da parte durante il cambio stagione. Anche i pouf con contenitore assolvono alla funzione salvaspazio del letto.

Per quanto riguarda l’armadio, bisogna capire se investire in un classico mobile da stanza oppure vagliare l’ipotesi di utilizzare mobili a giorno come cabine armadio con cremagliera e pannellatura posteriore o con spalla portante laterale chiuse frontalmente da ante scorrevoli a soffitto in diversi materiali.

Tra gli arredi salvaspazio possiamo considerare anche le porte scorrevoli e gli elettrodomestici nella loro versione slim.

3. Scegliere colori e materiali giusti per completare la casa piccola

Quando si arredano ambienti ristretti bisogna fare molta attenzione alle scelte di stile. In questo caso, colori troppo scuri o tappezzerie pesanti rischierebbero di incupire e appesantire la casa, rendendola quasi claustrofobica.

Per illuminare gli ambienti la scelta evergreen è il total white per le pareti, ma se vuoi dare un tocco di colore puoi sempre scegliere nuance calde, chiare e luminose.

Chiaro e leggero sono le due parole d’ordine da tenere sempre a mente per arredare una casa piccola: tende, tappeti, decorazioni e illuminazioni dovranno tutti rispettare questi due concetti.

Per i pavimenti o il colore dei mobili, il legno o il finto legno sono i materiali giusti per aggiungere calore all’ambiente e renderlo più accogliente.

Infine, per diffondere maggiormente la luce naturale proveniente dalle finestre puoi utilizzare il trucco, sempre efficace, degli specchi posizionati in punti strategici.

Insomma, arredare una casa piccola non è impossibile.

Seguendo questi accorgimenti con cura e attenzione, riuscirai a realizzare la dimora dei tuoi sogni.

Hai amato questo articolo? Condividilo sui social con i tuoi contatti.

Se l’argomento ti appassiona forse può interessarti la lettura di:

Convividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

In questo articolo

Ti potrebbe interessare
Idee e consigli per arredare la terrazza e l'outdoor
É arrivata la primavera e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta. Se hai la fortuna...
Leggi l'articolo
Come ottimizzare lo spazio in casa per farla sembrare più grande
Cosa fa davvero la differenza tra una casa grande e una casa piccola? La risposta più scontata e banale...
Leggi l'articolo
Carte da parati, pitture decorative e altri elementi per valorizzare le pareti
Hai deciso di cambiare qualcosa in casa? Sei stanco del colore delle pareti? Vorresti apportare qualche...
Leggi l'articolo
Stai ristrutturando casa? Ecco 5 buoni motivi per rivolgersi a un architetto
Ristrutturare casa, anche se si tratta di intervenire solo su alcune stanze, è sempre un bel dilemma. La...
Leggi l'articolo
Novità e tendenze di arredamento e design 2023
Anno nuovo, casa nuova. Sì, il detto non recita proprio così, ma in fondo gran parte della nostra vita...
Leggi l'articolo
Gli errori da evitare quando compri una nuova cucina
Materiali, colori, finiture, stile. Sono tanti gli elementi da considerare quando stai per acquistare...
Leggi l'articolo
Bonus Mobili: a chi spetta, quali spese include e come richiederlo
Stai arredando casa e sei alla ricerca di incentivi e agevolazioni fiscali per risparmiare sui tuoi acquisti?...
Leggi l'articolo
Come organizzare il cantiere quando si ristruttura casa
Ci hai riflettuto a lungo, hai rimuginato notte e giorno e adesso hai finalmente deciso: vuoi ristrutturare...
Leggi l'articolo
Dare forma all’idea di casa
Ognuno di noi è diverso, unico e irripetibile, con i suoi gusti, le sue preferenze, il suo modo unico...
Leggi l'articolo
Stai per arredare casa? Ecco 3 errori da non fare
“Errare è umano ma perseverare è diabolico”. Stai progettando casa e l’idea di compiere degli errori...
Leggi l'articolo
1 2

Vuoi ridisegnare i tuoi Living Spaces?